Cultura
1822 posts
Design e simbologia delle carte da gioco
Siamo circondati da così tanti contenuti ed esposti a così tanti stimoli, che spesso non ci rendiamo conto che le automobili che guidiamo, gli indumenti che indossiamo, il cibo che mangiamo,…
Il senso delle cose nei libri
Il senso delle cose potrebbe giacere nei dorsi dei libri, quelli bianchi opposti al lato della rilegatura, che assumono un aspetto diverso una volta cominciata la lettura. Perdono la loro…
Il senso è il piacere delle cose
Il senso è il piacere delle cose. Difficile cogliere il senso! Mi giro e mi rigiro, mi arrovello nella ricerca di capire e mi ingarbuglio, inceppandomi. “Uno, nessuno e…
NOMADLAND
-Io e la mia casa portatile stiamo bene qui. Stiamo bene lì. Il mondo non è un punto fisso. Può esserlo per te ma questo non vuol dire che sia…
L’invenzione della felicità
– Ti dico, la felicità si può raggiungere, afferrare. Non è un momento, è punto di non ritorno. – Che intendi, Victoria? – Dico che una volta raggiunta non è…
Colonna sonora Vivace di Novembre
Cosa succede nel mondo della musica in questo autunno del 2021? Fra le uscite che vorremmo segnalare, ne spiccano un paio di spessore: TOM MORELLO: THE ATLAS UNDERGROUND FIRE Se…
Big Bad Wolf
Doveva essere il tempo del verde e delle museruole. Quello che un giorno leggerò con orgoglio e amarezza negli ologrammi che sostituiranno le biblioteche. Quello che verrà dimenticato come…
Tre piani, lo spazio e l’anima
Tre piani, film diretto da Nanni Moretti, tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore israeliano Eshkol Nevo, è un film per animi sensibili e lucidi. Per chi va oltre le apparenze dei…
Hey, That’s no Way to Say Goodbye
I loved you in the morning, our kisses deep and warm Your hair upon the pillow like a sleepy golden storm Yes, many loved before us, I know that…
Il contrario di “lasciar perdere”
Dall’incontro di scrittura al Parco 2 Giugno del 22 settembre 2021 Marcolino vuole ritrovare il tempo. Quell’orologio di legno massello che troneggiava sul comò nell’ingresso della casa…