Poesia
245 posts
Repressione
C’è stato un tempo in cui la protesta era una cosa seria si faceva con urla e bottiglie di fuoco contro corazze d’acciaio e vapori urticanti. C’è stato un tempo…
Nel fango
A ferirmi non sono i numeri né i nomi e neanche quei volti tronfi. A lacerarmi è quest’onda che travolge le città come i popoli, un’onda nera di fango e…
Diario d’estate
Partivano e tornavano. Facevano casa nel tufo o nel cemento, nel bosco in cui piantare una tenda. Facevano casa nelle persone. Connessioni neuronali intessevano arazzi di emozioni, sposando un tramonto…
Parole dritte
Per oggi le parafrasi le lasciamo su polverosa carta dal rassicurante profumo dei secoli. Oggi non usiamo parole sbilenche le urtiamo dritte in faccia come manganelli. Picchiare gli studenti è…
Ho imparato un poco ad essere felice
Ho imparato un poco ad essere felice. Prendo le invidie e ci annaffio quei cespugli di rovi che tengo nel giardino dell’anima, a catalizzare con inganno di clorofilla le belve…
In “Poesia vivace” abbiamo parlato di pace
Ispirati e preoccupati da quanto sta succedendo nel mondo, nel laboratorio Poesia vivace, l’ultima settimana, abbiamo voluto parlare di pace. Di seguito i componimenti che i partecipanti hanno prodotto. Credo…
Poesia del campeggiatore
Il mio lusso è verde come clorofilla o il vetro di certe birre, non come dollari che fanno collàri. Il mio lusso si nutre del poco che viene dal gioco…
Dichiarazioni di pace
Volevo celebrare Con parole Certi atti d’amore Dichiarazioni di pace Ma mi son sentito Declamare il vuoto Perché ogni giorno Strappato al destino di morte Val più Di mille proclami.…
Liberi tutti
Il rispetto del lutto non si misura nella profondità della fossa che ci scaviamo da vivi né in quanto bavaglio usiamo per proteggerci e quanto per trattenere urla esauste di…
Ri-sorgere
Non risorgeremo con gli elicotteri a scandagliare l’orizzonte plumbeo delle trasgressioni. Non serve il pugno di ferro se non garantisce acciaio alle fondamenta delle nostre voragini. Risorgeremo soltanto se l’ulivo…