Salute e benessere
131 posts
Dieci minuti di yoga al mattino
Uno yoga shot! Abbiamo tutti sentito dire che chi ben comincia è a metà dell’opera! In questo video faremo degli esercizi dinamici che ci daranno la giusta energia per essere…
Otto posizioni yoga per allontanare lo stress
Lo stress è diventato parte integrante della vita moderna, rendendoci meno brillanti, concentrati e anche più propensi alla malattia. Dallo yoga però arrivano delle posture in grado di agire sul…
Oil pulling, perché fa così bene
Da oggi riprendo una buona abitudine: oil pulling. Lo scopo è di eliminare le tossine che di notte faticomente il nostro organismo ha espulso. Non vogliamo mica magdarle giù con…
Il principio della rana bollita: Decidi quando saltare
Ti tranquillizzo subito, non sto per darti una ricetta su come cucinare rane. Voglio parlarti di un principio che chiarisce, in maniera molto semplice e purtroppo realistica, l’insita capacità dell’essere…
L’importanza del magnesio
A differenza di altri minerali, il magnesio è qualcosa di cui abbiamo bisogno in grandi quantità. Il nostro corpo e la nostra mente non funzionano correttamente senza di essa. Si…
Piccolo divertissement: Sociopatie, sociofobie e sociofollie
Se non avete problemi a prendere atto di soffrire di una di queste patologie o più semplicemente non sapevate identificarla con un nome socialmente riconosciuto, non avrete di certo problemi…
RITROVARSI SVEGLI IN UN INCUBO: LA PARALISI DEL SONNO
Vi è mai capitato di ritrovarvi svegli in un sogno, di avere i muscoli paralizzati mentre qualcosa o qualcuno vi minaccia senza riuscire a effettuare nessun movimento, né a gridare,…
L’ANSIA, UN MACIGNO CHE CI TIRA GIU’
“Mi sento al sicuro solo a casa, fuori più cerco di calmarmi e più sono agitata” “Quando sono agitato mi sento come una grande mano sul collo che stringe…
Non mi arrabbio più: guardo, penso e se devo mi allontano
A furia di dover fare i conti con situazioni complicate, impariamo a mantenere una certa distanza a livello emotivo, a gestire il nostro malessere e a riflettere bene prima di…
La nuova vita dell’assenzio, dalla Paris Boheme a oggi
Era chiamata la “fata verde”, la bevanda preferita degli artisti di fine Ottocento in Francia, se non addirittura ispiratrice delle loro creazioni; poi, il bando da parte della comunità scientifica…