Cinema
95 posts
Cinema Ergo Sum – Homo Est Minor Mundus (V edizione)
La rassegna di lezioni-proiezioni-dibattiti, realizzata dal Centro Studi Ricerca e Formazione di Apulia Film Commission e il DISUM (Dipartimento di Studi Umanistici) dell’Università “Aldo Moro” di Bari a cura di…
“Chiamami col tuo nome”, il discorso sull’amore di un padre a suo figlio
io, amor\\\\\l tuo nome “Quando meno te lo aspetti, la natura ha astuti metodi per trovare il tuo punto più debole. Tu ricordati che sono qui. Adesso magari non…
Gratis online un documentario su Hayao Miyazaki
Un nuovo documentario su Hayao Miyazaki è disponibile online, gratuitamente e in lingua inglese. Si intitola ed è stato girato da Kaku Arakawa, che già aveva diretto l’altro documentario Never-Ending Man. 10…
Sixteen Candles
I film a tema college americani comunicano una certa dose di serenità ed ottimismo, soprattutto se poi questi film studenteschi sono stati girati negli anni 80. Come già ho potuto…
Electric dreams
Il personal computer è senza dubbio indispensabile, per ogni attività che concerne le umane abitudini e i quotidiani doveri. Il rapporto quasi simbiotico con la tecnologia, rende quasi impensabile una…
La retata
Film del 1987, con protagonisti Dan Aykroyd e Tom Hanks, nei protagonisti rispettivamente di un poliziotto e del suo compagno di lavoro, in una Los Angeles stramba e coloratissima, in…
Dolor y gloria e un attacco di panico
Vi è mai venuto un attacco di panico durante un film? No, non è una cosa brutta come sembra. Intanto non troppo forte, ho potuto continuare a soffrire e godere…
Tutto in una notte
Ed Okin è un ingegnere aerospaziale, vive a Los Angeles, è sposato, e non riesce a dormire. Vive una vita ripetitiva e monotona, a metà tra un ambiente familiare in…
Io no spik inglish
Sergio Colombo è un modesto agente assicurativo, vive ad Albenga (riviera ligure, Provincia di Savona), e non sa l’inglese. Sergio è impersonato da Paolo Villaggio, in un film del 1995,…
Jurassik world
I dinosauri si sono estinti 65 milioni di anni fa. Per secoli i loro resti sono stati erroneamente scambiati per creature mistiche o divine. Richard Owen nel 1842 chiamò questi…