Cinema
125 posts
Il film su Artemisia Gentileschi da vedere su pittaforme
ARTEMISIA GENTILESCHI, PITTRICE GUERRIERA Trailer ufficiale Italiano 4K (2020) [IT] from DELTA STAR PICTURES INC. on Vimeo. Il 25 novembre esce il docufilm Artemisia Gentileschi. Pittrice Guerriera. Nel 1618, all’età di…
Cate Blanchett nella storia del cinema
Nel panorama decorato del cinema internazionale alcune stelle brillano di una luce adamantina del tutto diversa da quella di altre dive del cinema, seppur con alcune somiglianze; si chiama Cate…
IL PROGRAMMA DEL BIF&ST 2020
L’undicesima edizione del Bif&st-Bari International Film Festival – posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il riconoscimento e il patrocinio della Direzione generale cinema e audiovisivo del Mibact, promosso dalla Regione Puglia con…
Lavorare con lentezza
Bologna, 1976. Radio Alice, fantasia, rifiuto del lavoro salariato, libertà sessuale e provocazioni culturali. Due ragazzi sui venti, Sgualo e Pelo, possono solo sognare una via d’uscita dal quotidiano. Bazzicano…
Il mito di Nosferatu da Herzog a Francis Ford Coppola
In evidenza Bruno Ganz e Isabelle Adjani sulle coste di Wismar, nel Nosferatu, Phantom Der Nacht (Herzog, 1979) Il mito del vampiro affascina le menti illuminate, spaventa lo spirito popolare…
Un film dei fratelli Coen
Si chiama Ladykillers (di Joel e Ethan Coen), è uscito nel 2004 e ed è il segno della nuova cinematografia che, agli albori della nuova modernità, fa già sentire la…
One fine day
One fine day (tradotto in italiano come Un giorno per caso, regia di Michael Hoffman, 1996) con George Clooney e Michelle Pfeiffer, film tipicamente anni novanta ambientato a New York…
Joe contro il vulcano
Joseph Banks è un pallido impiegato in un’azienda che produce protesi chirurgiche; quando si reca a lavoro indossa un completo grigio e un soprabito poco più scuro, che conferiscono alla…
Fuori dal tunnel
Bravo Michael Keaton, adatto a ruoli leggeri ma anche delicati, un attore simbolo di un’era passata e lontana, una maschera che difficilmente potremo ritrovare nel panorama attuale del cinema, forse…
Interwiew with the vampire
Interwiew with the vampire: the Vampire Chronicles (1994, regia di Neil Jordan), autentico diadema nella storia del cinema, impossibile non apprezzarlo come miglior film sul vampirismo dopo Dracula (1992) di…