Cultura
1853 posts
Poetry Slam: la siciliana Gloria Riggio Campionessa Italiana 2023 a Rimini
La siciliana Gloria Riggio Campionessa italiana di poetry slam 2023 Finali nazionali italiane di poetry slam (poesia orale e performativa) 14-17 settembre 2023 | Cinema Fulgor, Rimini Organizzato da ViviDiversi…
Musei family friendly a Torino: cosa vedere insieme ai bambini
Torino è una città ricca di attività culturali molto interessanti e istruttive da fare insieme ai propri figli. Tra queste attività ci sono vari musei interattivi e il Planetario, tutti…
In mare
Sono nato vicino al mare e subito il mare m’entrato nella natura delle cose. Sono verde, dentro ma anche del giallo paglierino dell’estate che sa accogliere il blu. Qualcuno nel…
Poesia del campeggiatore
Il mio lusso è verde come clorofilla o il vetro di certe birre, non come dollari che fanno collàri. Il mio lusso si nutre del poco che viene dal gioco…
Tallinn: gioiellino medievale e centro di innovazione
Chiunque abbia pensato, più o meno concretamente, di viaggiare il mondo come nomade digitale avrà di certo sentito parlare dell’Estonia come meta ideale sotto molti punti di vista. Curiosando tra…
Baresi per sempre, prima presentazione
La presentazione della raccolta di racconti “Baresi per sempre” di ieri presso la libreria Prinz Zaum è stata una festa allegra e vivace. Ed è così che mi (ci)…
Bari
Otto anni fa mi vinceva la nostalgia mentre uscivo dalla città, costretta a partire per una ennesima volta. Con immutato amore, oggi. Lasciatemi dire. Ho salutato la città percorrendo la…
Land dei MUN è l’album rock da ascoltare
Potrei dire che nella musica dei MUN ci sento influenze da Soundgarden e Alice in Chains. Sarebbe una notizia indiscutibilmente esatta, ma non renderebbe giustizia al loro album “Land“, che…
Baresi per sempre
Questa non è una recensione, né un comunicato stampa. È il mio racconto e m o z i o n a l e di com’è nato questo “Viaggio emozionale nel…
Lunga vita al Rock’n’roll
Ho capito che quello a cui stavo per assistere era un evento diverso dal solito quando, lungo il vialetto di accesso all’Orion di Ciampino, ho letto una scritta a Uniposca…