Cultura
1853 posts
Tuz Golu
Artifici illuminano la mia città. Tutto è fermo. Gli umani, imbavagliati, assaporano fumo. Io con le mani copro gli orecchi e vedo il lago Tuz Golu e respiro Sale grosso…
SBAM
Crash Manhattan oscillava sullo sfondo, migliaia di finestre come lucciole annacquate dalla foschia e dai postumi della dose di crack. Earl si trascinava fra i vialetti del Rucker Park, dove…
La sfiga ci vede benissimo
“La fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo” Una frase di quel matto di Freak Antoni: anche lui se ne è andato troppo presto, come Ivan. Invece, c’è…
Lia
L’erba ingiallita dal sole aveva quell’odore peculiare di essiccato, che si mescolava con il sale e con il sudore, con il marino e con il terrestre. Ogni venerdì pomeriggio alle…
IL DESTINO E L’IMPERMANENZA
“Solo voy con mi pena Sola va mi condena Correr es mi destino Por no llevar papel” Riconoscete questi versi, vero? E’ la mitica canzone di Manu Chao. https://www.youtube.com/watch?v=I0PjuPu78rQ Il…
La scatola che non c’è
Ci sono creature dell’altro mondo, vestite di giallo. Tu sei una poesia post-moderna urlata a squarciagola dai tetti di San Francisco. Ma anche una foglia di menta che non sverna.…
Il vaccino e l’emotività
Ho dovuto bloccare le lacrime mentre ero in attesa per essere vaccinata. Adesso viaggiano come neuroni impazziti prima di sciogliersi in flusso. Mi concederò il lusso di farmi idratare viso,…
La cosa che ho amato di più è stata l’aria, laboratorio di scrittura creativa online
La cosa che ho amato di più è stata l’aria. Avete riconosciuto il verso della canzone. Qual è? “Firenze”. La mitica canzone di Ivan Graziani è un manuale creativo di…
“Mezza nuda”
Non ci mettono molto a ricresce gli organi interni, quando sei un’oloturia. Ritrovarsi poi con almeno diciassette milze, ma ventiquattro fegati. La perpetua meiotica maieutica di un essere in espansione.…
L’avventura di un fotografo – di Italo Calvino
Un racconto di Italo Calvino da Gli amori difficili Con la primavera, a centinaia di migliaia, i cittadini escono la domenica con l’astuccio a tracolla. E si fotografano. Tornano…