Dentro la fotografia densa e irrespirabile di Luca Bigazzi, Virzì racconta in maniera corale una Roma in piena siccità. E’ un film duro e a lenta metabolizzazione che va…
Nomalanga Makutatso il tuo spirito è libero, TU NON hai MAI vissuto SOLA. Eri con gli altri per gli altri e con tutti noi. Eri sempre presente per ME. E…
Non risorgeremo con gli elicotteri a scandagliare l’orizzonte plumbeo delle trasgressioni. Non serve il pugno di ferro se non garantisce acciaio alle fondamenta delle nostre voragini. Risorgeremo soltanto se l’ulivo…
“Ma il grano se ne fotte” è il racconto di un tempo in apnea tra controlli spasmodici e sprazzi di natura che non conoscono distinzione tra giusto e sbagliato. In…
La morte è un argomento difficile: può presentare mille sfaccettature ma, da qualunque lato la si guardi, è un’idea che a nessuno fa piacere affrontare. Mirca Ferri, nella raccolta di…
Stupefatto del mondo mi giunse un’età Tiravo gran pugni nell’aria e piangevo da solo. Ascoltare i discorsi di uomini e donne non sapendo rispondere, è poca allegria. Ma anche questa…
La vita m’attraversa dall’intestino s’infila e dalla gola si sversa La vita è il piacere d’un masochista, l’estate dell’anima che, assolata, brucia pelle e come acqua di mare lava le…
Avere la voce per leggere Avere occhi buoni per guardare Imparare l’arte di fare le liste e poi distruggerle Ma assorbirne il senso Ridere almeno per un’ora al giorno…