Cultura
1853 posts
Fedeltà a se stessi
Fedeltà a se stessi. Senza mezze misure. A costo di sbagliare, di deludere, di perdere. Fedeltà a se stessi, alle idee e agli ideali, ai sentimenti e agli istinti. Fedeltà…
Wintertime blues
Alle 5:45 la luna era un enorme globo giallo pieno di rughe sul pinnacolo della cattedrale – le rughe che raccontano storie, come quelle di certi pescatori dalla pelle arsa dal…
Palermo Shooting. Wim Wenders.
Wim Wenders. Sì, lui. Il regista che fa dello sguardo il suo mondo, la sua indagine, la sua materia viva. Due sere fa ho visto finalmente Palermo Shooting, credevo fosse un breve…
Se l’odio infesta la fucina delle emozioni
Sempre più spesso mi capita di leggere giudizi carichi di astio nei confronti artisti che non si apprezzano. Il caso Sorrentino è lampante, negli ultimi giorni: la mia bacheca è…
MISERICORDIA. La mia intervista a Manuela Lo Sicco, premio UBU come miglior attrice
Si chiama Manuela Lo Sicco, è nata nel 1977, e lunedì scorso ha ricevuto il prestigioso premio UBU come miglior attrice grazie alla sua interpretazione di Nuzza, una delle tre…
Da soli mai di Lamine, un album da ascoltare e riascoltare
Oggi vi parlerò di un’artista che seguo da anni e in maniera intima. E’ una mia amica. Di quelle speciali, che ringrazio il cielo, il caso, la vita che te…
Oblio – David Foster Wallace (Recensione esperienziale)
C’è sempre un termine che mi viene in mente quando leggo un libro di Wallace, un aggettivo che mi sembra emergere direttamente dalla sua narrazione come una specie di disclaimer:…
HO SCELTO
Tra moltitudine e chiarezza ho scelto. Tra moderno e antico ho scelto. Del sogno americano restano patatine fritte, idioti in suv, artisti nevrotici e quelli come me e te, che…
Design e simbologia delle carte da gioco
Siamo circondati da così tanti contenuti ed esposti a così tanti stimoli, che spesso non ci rendiamo conto che le automobili che guidiamo, gli indumenti che indossiamo, il cibo che mangiamo,…
Il senso delle cose nei libri
Il senso delle cose potrebbe giacere nei dorsi dei libri, quelli bianchi opposti al lato della rilegatura, che assumono un aspetto diverso una volta cominciata la lettura. Perdono la loro…