Libri
130 posts
Rileggere il passato per capire il presente. I narratori della modernità di Gabriella Maldini
Scegliere di strutturare un saggio letterario su una delle epoche (non solo) artistiche più intense e, al contempo, più abusate dalla critica letteraria può sembrare un atto dettato dalle…
Le storie che si scriveranno
Le storie che si scriveranno, i quadri che dipingeranno, le musiche che si comporranno, le stolte pazze e incomprensibili cose che tu dici, saranno pur sempre la punta massima dell’uomo,…
“Dalla guerra” di Luca Pistone: un viaggio all’inferno e ritorno
Hermann Hesse diceva che “hanno certamente ragione coloro che definiscono la guerra una condizione primigenia e naturale. Finché l’uomo resta un animale vive per il combattimento, a spese degli altri,…
“Chiamami col tuo nome”, il discorso sull’amore di un padre a suo figlio
“Quando meno te lo aspetti, la natura ha astuti metodi per trovare il tuo punto più debole. Tu ricordati che sono qui. Adesso magari non vuoi provare niente, magari non…
Santificare le feste. La mia intervista a Mario Badino
Mario Badino nasce a Torino nel 1975. All’età di un anno si trasferisce ad Aosta e trentotto anni più tardi prende la diagonale d’Italia e raggiuge Mesagne, in Puglia. È…
La bella Fanny: flusso di coscienza sull’amore per l’arte e sull’arte dell’amore
Scritto dal pluripremiato autore svizzero Pedro Lenz, tradotto in italiano da Amalia Urbano e pubblicato in Italia dalla casa editrice Gabriele Capelli Editore, La bella Fanny è un romanzo…
Tiger Blues di Jimi B. Jones: l’avventurosa e struggente storia di Jim Beam
Titolo: Tiger Blues Autore: Jimi B. Jones Genere: Narrativa contemporanea Casa Editrice: Watson Edizioni Collana: Luci Pagine: 166 Prezzo: 15,00 € Codice ISBN: 978-8887224320 Tiger Blues di Jimi B. Jones…
I disinnamorati di Frank Iodice
I disinnamorati di Frank Iodice. Storia di incomunicabilità e solitudine. Titolo: I disinnamorati Autore: Frank Iodice Genere: Narrativa contemporanea Casa Editrice: Eretica Edizioni Pagine: 204 Prezzo: 15,00 € Codice ISBN:…
COLLETTIVA, il progetto editoriale indipendente tutto al femminile
IL SOGNO DI UNA COSA Sono passati molti anni da quando, noi scrittrici, venivamo definite “piccole mele marce” come ci spiega Virginia Woolf dal suo Una stanza tutta per sè.…
Alla ricerca di una parola, l’opera prima di Giovanni Laera
Fino a pochi anni fa si diceva che il dialetto era la lingua dei cafoni, dimenticando che l’Italia ha una grande tradizione di letterature dialettali. Tradizione tutt’altro che estinta e…