Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Gli editors
    • Vintage
    • Gallery
    • Contatti
      • Mandaci un messaggio
  • Servizi
    • Content Writing
    • Counseling
    • Editing
    • Ideazione, organizzazione, pubblicità eventi
    • Storytelling
    • Traduzione Testi
    • Servizi Fotografici
  • Cultura
    • Attualità
    • Musica
    • Fotografia
    • Libri
    • Cinema
    • Arte
    • Vintage Colori Vivaci
    • Illustrazioni
    • Salute e benessere
    • Storytelling
    • Viaggi
  • Scrittura
    • Poesia
    • Racconti
  • Corsi e Shop
  • Eventi
    • Mostre d’arte
    • Mostre fotografiche
    • Appuntamenti al cinema
    • Spettacoli teatrali
    • Concerti
    • Escursioni e viaggi
  • Laboratori e Corsi Vivaci
    • Laboratori in presenza
    • Corsi
    • Workshop
    • Laboratori online e interattivi
  • Rubriche
    • Shiny Happy
    • 1984 Libri
    • Scrivere di Annalisa Falcicchio
    • In Diretta Dai Corsi
    • Il buongiorno vivace
Colori Vivaci Magazine
Colori Vivaci Magazine
  • Home
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Gli editors
    • Vintage
    • Gallery
    • Contatti
      • Mandaci un messaggio
  • Servizi
    • Content Writing
    • Counseling
    • Editing
    • Ideazione, organizzazione, pubblicità eventi
    • Storytelling
    • Traduzione Testi
    • Servizi Fotografici
  • Cultura
    • Attualità
    • Musica
    • Fotografia
    • Libri
    • Cinema
    • Arte
    • Vintage Colori Vivaci
    • Illustrazioni
    • Salute e benessere
    • Storytelling
    • Viaggi
  • Scrittura
    • Poesia
    • Racconti
  • Corsi e Shop
  • Eventi
    • Mostre d’arte
    • Mostre fotografiche
    • Appuntamenti al cinema
    • Spettacoli teatrali
    • Concerti
    • Escursioni e viaggi
  • Laboratori e Corsi Vivaci
    • Laboratori in presenza
    • Corsi
    • Workshop
    • Laboratori online e interattivi
  • Rubriche
    • Shiny Happy
    • 1984 Libri
    • Scrivere di Annalisa Falcicchio
    • In Diretta Dai Corsi
    • Il buongiorno vivace

Posts by author

Valentino Colapinto

12 posts
  • Invito alla lettura
  • Libri
  • Poesia
  • Senza categoria

Alla ricerca di una parola, l’opera prima di Giovanni Laera

  • 5 Luglio 2019
  • di Valentino Colapinto
Fino a pochi anni fa si diceva che il dialetto era la lingua dei cafoni, dimenticando che l’Italia ha una grande tradizione di letterature dialettali. Tradizione tutt’altro che estinta e…
Visualizza Post

Condividi:

  • Condividi
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Senza categoria

Esordienti, gli errori da non fare: i consigli di Matteo B. Bianchi

  • 20 Giugno 2019
  • di Valentino Colapinto
Sabato 15 giugno alla libreria SPINE, presso l’Officina degli Esordi di Bari, si è tenuto un laboratorio dedicato agli esordienti a cura dello scrittore, editor e autore tv Matteo B.…
Visualizza Post

Condividi:

  • Condividi
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Cinema
  • Musica

Daniel Johnston, quando la follia diventa musica

  • 2 Aprile 2019
  • di Valentino Colapinto
“Molte delle cose peggiori dette su di me le ho dette io stesso.” Daniel Johnston Dan ha sempre voluto essere un artista, i suoi idoli sono i Beatles e quella…
Visualizza Post

Condividi:

  • Condividi
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Cultura

Un KUBO in riva al mare che guarda all’infinito

  • 13 Maggio 2018
  • di Valentino Colapinto
  Capita che a Bari nascano cose belle e inaspettate, basta solo volerle cercare. Un esempio è sicuramente KUBO: per capire meglio di cosa si tratti, ci siamo lasciati guidare…
Visualizza Post

Condividi:

  • Condividi
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Cultura
  • Libri
  • Storytelling

Bari: apre una libreria dedicata alla poesia

  • 7 Aprile 2018
  • di Valentino Colapinto
Aprire una libreria di questi tempi è sicuramente un atto di coraggio; se poi la libreria è specializzata in poesie, allora potremmo parlare di temerarietà. Eppure quanto abbiamo bisogno di…
Visualizza Post

Condividi:

  • Condividi
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Attualità

Robot, che passione! – Intervista a Gunpla Lab

  • 22 Aprile 2017
  • di Valentino Colapinto
Nel 1980 fu trasmesso per la prima volta in Italia il cartone animato giapponese Mobile Suit Gundam di Yoshiyuki Tomino. Fu una rivoluzione copernicana rispetto ai robottoni di Go Nagai e imitatori. I…
Visualizza Post

Condividi:

  • Condividi
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Musica

Tutti pazzi per il k-pop: la musica coreana fra tradizione e modernità

  • 2 Novembre 2016
  • di Valentino Colapinto
  Dopo l’articolo sulla musica giapponese continua il nostro viaggio nel pop dell’estremo oriente. Punto di partenza è stata la conferenza che le esperte Annamaria Lucia e Haneul Lee del Centro…
Visualizza Post

Condividi:

  • Condividi
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Musica
  • Senza categoria

Fra tradizione, eccessi e nuove tecnologie: un viaggio nella musica giapponese

  • 11 Ottobre 2016
  • di Valentino Colapinto
Quando si pensa alla musica giapponese vengono subito in mente le sigle degli anime o gli austeri motivi che accompagnano il teatro Nō, ma la realtà è molto più complessa.…
Visualizza Post

Condividi:

  • Condividi
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Arte

Il soldato inglese che salvò la Resurrezione di Piero della Francesca

  • 27 Marzo 2016
  • di Valentino Colapinto
“Dotato di una maestà terrificante e non terrena nel contegno, nei grandi occhi fissi nel vuoto e nei tratti malgrado ciò distesi”, così il critico A. H. Layard descrisse l’enigmatico…
Visualizza Post

Condividi:

  • Condividi
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Cultura
  • Notizie curiose

Nasce in Italia un museo dedicato a Mazinga Z

  • 24 Gennaio 2016
  • di Valentino Colapinto
È nato da pochi mesi a Tavernelle Lunigiana (provincia di Massa Carrara) il primo museo italiano dedicato a Mazinga Z, la Casa Museo Mazinger Wonder Worlds. Colori Vivaci ha intervistato…
Visualizza Post

Condividi:

  • Condividi
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr

Navigazione articoli

1 2 Successivo
Gruppi
previous arrow
next arrow
Slider
Facebook Page

”Login

Laboratori e Corsi
Scrittura a mano, laboratorio online e interattivo
Newsletter
Post di tendenza
  • Simboli per tastiera (369.748)
  • Ogni lacrima è unica, in ogni goccia c’è un paesaggio (95.238)
  • Libri di arte in pdf: centinaia di testi da scaricare gratis (66.002)
  • Bari: apre una libreria dedicata alla poesia (34.860)
  • Che suonava la radio quando siete nati? (24.448)
Social Accounts
Facebook
Instagram
Twitter
Pinterest
Categoria
Annalisa Falcicchio
via Dalmazia, 191
70121 Bari
Numero REA BA – 608930
Codice fiscale FLCNLS78A45I330W
Forma giuridica impresa individuale
P.IVA 08164190723
Seguici su vintagecolorivivaci
  • Instagram

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.