Da qui a lì
Nemmeno da adulti si smette di chiedersi il perché delle cose.
Forse si abbandona l’insistenza dei bambini,
e si affinano i modi di cercare,
ma conquistare e acclimatarsi al punto di vista altrui
è sempre un buon modo di accostarsi ad una ricerca.
Cercate pure le nostre storie. Se mettete ci piace, ci piace.
Sai, ci sono questi esseri qui; li chiamano adulti.
Perché?
Forse perché sono alti. Sono alti due volte gli altri.
Perché?
Eh… sono alti così, questi qui, perché così noi ci possiamo salire, lì.
Perché?
Perché da lì, possiamo vedere più in là.
Come i nani quando salgono sulle spalle dei GIGANTI.
Perché?
Sai, è importante vedere lontano, più in là…
Si possono scoprire tante cose, anche quando si è piccoli come noi.
Si possono vedere anche più cose, più di quelle che vedono gli adulti.
Perché?
Perché quando noi saliamo lì, in alto, siamo noi un po’ più alti,
più alti degli adulti, in qualche modo.
E possiamo anche raccontare quello che vediamo lì,
così è come se lo vedono anche loro, qui.
Uhm…
…cosa?
Ho capito perché.
Perchè cosa?
Perché li aspetto qui.
Perché?
Perché, quelli lì, gli adulti. Sono alti.
E per farci salire fino a lì…
Devono diventare piccoli, come noi.
E abbassarsi. Fino a qui.
illustrazione di Gaia Miacola