Ho finito di leggere questo libro sull’aereo che mi portava in Francia, la mia vacanza alternativa: la ricerca di un orizzonte nuovo e largo dopo aver sguazzato un paio di…
Sulla via del ritorno da quella giornata salata di mare e piccante di suggestioni artistiche e intime, erano stati colti di sorpresa da una polifonia di tonalità del rosso, rosato…
Marta avvertiva spesso l’impulso di piangere, in quel periodo. Non che ci fosse un motivo particolare, qualcosa di storto o spezzettato: era un bolo di magoni raddensati, che si scioglieva…
2+2=5 Perché sto citando una delle equazioni più sconvolgenti della storia della letteratura? E’ che il buon George Orwell mi viene in aiuto per catapultarvi in un ossimoro pugliese che…
Non risorgeremo con gli elicotteri a scandagliare l’orizzonte plumbeo delle trasgressioni. Non serve il pugno di ferro se non garantisce acciaio alle fondamenta delle nostre voragini. Risorgeremo soltanto se l’ulivo…
Guardare dal basso verso l’alto, o dall’alto in basso è solo questione di punti di vista. La relatività in due immagini, come quell’illustrazione che circola in rete, in cui due…
In questo esercizio i corsisti dovevano narrare del vino e renderlo quasi un personaggio. Daniele si tuffa nella nostra amata Puglia, nelle tradizioni celate nei gesti antichi, e nell’infanzia terrosa…
In un mondo obbligato alla frenesia, la lentezza è un atto rivoluzionario. È questo che ho pensato mentre il pullman organizzato dal progetto Atlas Interreg Italia-Croazia e Tecnopolis PST si…
Quando la mente è di elio leggera s’invola verso chiome fragranti di resina e tutto è luce. In quota si sente meglio la musica perché arriva solo quella che sa…