Mother!, è un film di Aronofsky, che ha prodotto nel 2008 il famoso Requiem for a Dream. In tutti i suoi lavori, opera sul corpo: mette un personaggio in uno spazio…
Il Bif&st 2017, ottava edizione del Bari International Film Festival, si terrà, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, da sabato 22 a sabato 29 aprile 2017, promosso dalla Regione…
Dal 14 settembre ogni secondo mercoledì del mese l’ingresso al cinema per tutta la giornata costerà due euro. E’ l’iniziativa ‘Cinema2Day’ annunciata oggi al Lido dal ministro dei Beni e…
Fra gli anni 70 e 80 New York era una città molto diversa dal sicuro, elegante e costosissimo ghetto per miliardari in cui l’hanno trasformata la tolleranza zero di…
Animali, uomini. Cosa vogliamo. Cosa vuole da noi la società che noi stessi organizziamo? Perché è così difficile scostarsi, parlare, analizzare le maglie delle imposizioni della convivenza? The lobster,…
Parigi, 1968-’69. François Dervieux è un poeta ventenne sotto processo per aver disertato il servizio militare. Frequenta un gruppo di amici e artisti che vivono in casa di Antoine, un…
Un film di Abbas Kiarostami “Non vuoi vedere il sole all’alba? il rosso e il giallo del sole al tramonto? Non lo vuoi più vedere? Hai visto la luna? Non vuoi…
E’ stata l’ icona della Nouvelle Vague, la donna-angelo (magari con la pistola) del Dolcestilnovo cinematografico, il primo piano degli anni Sessanta: cinema, pubblicità, moda e fumetti concentrati in un…
Lei: Hai mai fatto una dichiarazione d’amore? Lui: Una dichiarazione d’amore? Lei: Si, una vera dichiarazione d’amore. Lui: Vuoi dire con un ginocchio a terra, la mano sul cuore… Lei:…
Si intitola “Incontri di cinema” l’iniziativa a cura del Gruppo Puglia del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), realizzata in collaborazione con il Corso di Scienze della Comunicazione del Dipartimento…