Nella parte finale del film, mentre la Parthenope matura – nei panni di Stefania Sandrelli – fa i conti con il suo passato, s’intravede per un attimo il panorama largo…
Ascolto una canzone degli anni ’90: un pezzo che ha un incedere cadenzato, con un ritmo morbido ma irresistibile e un’atmosfera malinconica. È un brano che ho amato molto, nel…
Da sempre siamo abituati a pensare alla meta. Nell’immaginario della nostra società è quella che conta, e per raggiungerla siamo anche disposti a bruciare qualche tappa, divorare il percorso con…
Io invento parole, modi di dire, follie vocali da condividere con pochi specialissimi. Tra questi ci siete voi. Che culo, siete fortunati. La settimana eucaristica non vuole penne ma immaginazione…
Partivano e tornavano. Facevano casa nel tufo o nel cemento, nel bosco in cui piantare una tenda. Facevano casa nelle persone. Connessioni neuronali intessevano arazzi di emozioni, sposando un tramonto…
“Presto, che è tardi!” La mano di sua madre strattona il piccolo Claudio e lo riporta sulla Terra, dove è costretto ad abbandonare le sue fantasticherie. “Non hai ancora finito…
“Perdersi per ritrovarsi” è il claim della diciottesima edizione del SEI Festival. Un invito al viaggio, a intraprendere percorsi sconosciuti per poi scoprire di riconoscersi nell’altro, nel nuovo, nel diverso.…
Sette settimane, la durata minima di un sogno per migliaia di persone. La durata di una storia che racconta come si cambia la Storia. Dal 15 aprile al 4 giugno…
Una finestra chiusa può sembrare una semplice barriera fisica, ma diventa una potente metafora per una mente chiusa. Quando la finestra è sbarrata, nessuna luce può entrare, nessuna brezza può…