Scrittura
160 posts
Due cazzate
Ero seduta su una panchina, in provincia di Cremona. Tanto verde e tante biciclette. Un piccolo fiume ripopolato ogni tre mesi. C’erano i gelsi selvatici e degli alberi di frutti…
Abbracci
Urgenze di scrittura, urgenze d’abbracci: circa ventisei mesi senza. Poi arriva una settimana, otto giorni per la precisione. Il primo è stato così: posso abbracciarvi? Ma sì, dai. La cornice…
L’atto d’amore
L’atto d’amore è dire sì e dire no. È quando compri l’acqua Vitasnella anche se costa tanto o vai ad un concerto…
La mia prima comunione
Nonna Marion era tutto per me. A nove anni non sai dove vai e veramente chi sei ma l’odore del collo di latte e canfora di nonna Marion era per…
Palermo Shooting. Wim Wenders.
Wim Wenders. Sì, lui. Il regista che fa dello sguardo il suo mondo, la sua indagine, la sua materia viva. Due sere fa ho visto finalmente Palermo Shooting, credevo fosse un breve…
Oblio – David Foster Wallace (Recensione esperienziale)
C’è sempre un termine che mi viene in mente quando leggo un libro di Wallace, un aggettivo che mi sembra emergere direttamente dalla sua narrazione come una specie di disclaimer:…
HO SCELTO
Tra moltitudine e chiarezza ho scelto. Tra moderno e antico ho scelto. Del sogno americano restano patatine fritte, idioti in suv, artisti nevrotici e quelli come me e te, che…
Il senso delle cose nei libri
Il senso delle cose potrebbe giacere nei dorsi dei libri, quelli bianchi opposti al lato della rilegatura, che assumono un aspetto diverso una volta cominciata la lettura. Perdono la loro…
Il senso è il piacere delle cose
Il senso è il piacere delle cose. Difficile cogliere il senso! Mi giro e mi rigiro, mi arrovello nella ricerca di capire e mi ingarbuglio, inceppandomi. “Uno, nessuno e…
NOMADLAND
-Io e la mia casa portatile stiamo bene qui. Stiamo bene lì. Il mondo non è un punto fisso. Può esserlo per te ma questo non vuol dire che sia…