Cultura
1822 posts
Conoscenza e nuove tecnologie: ecco le app che fanno cultura
Chi l’ha detto che il digitale non possa essere veicolo di cultura e conoscenza? Anzi, sebbene spesso i riflettori vengano accesi sulle mode più stupide che invadono il web, in…
Un sogno
Questa notte ho fatto un sogno. Era una razza di sogno bastardo, di quelli che ti sgranano gli occhi nel buio. Vivevo in una città assediata dalle bombe. C’erano molti…
MISERICORDIA. La mia intervista a Emma Dante
Dopo il successo de Le Sorelle Macaluso, Emma Dante torna al cinema dal 16 novembre con MISERICORDIA, tratto dall’omonimo capolavoro teatrale, capace di incantare e commuovere con la sua profonda…
Ho imparato un poco ad essere felice
Ho imparato un poco ad essere felice. Prendo le invidie e ci annaffio quei cespugli di rovi che tengo nel giardino dell’anima, a catalizzare con inganno di clorofilla le belve…
In “Poesia vivace” abbiamo parlato di pace
Ispirati e preoccupati da quanto sta succedendo nel mondo, nel laboratorio Poesia vivace, l’ultima settimana, abbiamo voluto parlare di pace. Di seguito i componimenti che i partecipanti hanno prodotto. Credo…
Musei family friendly a Torino: cosa vedere insieme ai bambini
Torino è una città ricca di attività culturali molto interessanti e istruttive da fare insieme ai propri figli. Tra queste attività ci sono vari musei interattivi e il Planetario, tutti…
Poesia del campeggiatore
Il mio lusso è verde come clorofilla o il vetro di certe birre, non come dollari che fanno collàri. Il mio lusso si nutre del poco che viene dal gioco…
Tallinn: gioiellino medievale e centro di innovazione
Chiunque abbia pensato, più o meno concretamente, di viaggiare il mondo come nomade digitale avrà di certo sentito parlare dell’Estonia come meta ideale sotto molti punti di vista. Curiosando tra…
Baresi per sempre, prima presentazione
La presentazione della raccolta di racconti “Baresi per sempre” di ieri presso la libreria Prinz Zaum è stata una festa allegra e vivace. Ed è così che mi (ci)…
Bari
Otto anni fa mi vinceva la nostalgia mentre uscivo dalla città, costretta a partire per una ennesima volta. Con immutato amore, oggi. Lasciatemi dire. Ho salutato la città percorrendo la…