Arte
201 posts
Frida: VIVA La VIDA, corso di scrittura creativa vivace
E’ nato il prossimo coso di scrittura in sede a Colori Vivaci Magazine. E’ donna, uomo, animale, bambino, mostro, angelo, luce. La vita può esplodere di colori. Anche quando sembra…
De Andrè e la scrittura al Crêuza de mä
La creuza è una strada, una stradina, da dove sovente il mare si intravede. E’ un luogo che suggerisce sapori, odori, storie, baci, è un posto dove la luna sa…
Espresso d’Inchiostro Vivace, corso di scrittura online
Un caffè, per favore! Anzi no. Una storia, per favore! Nero? Al vetro? Leccese? Corretta? Decaffeinata? Doppia? Macchiata? Sì ma macchiata calda o macchiata fredda? Ristretta? Lunga? Americana! Shakerata, magari!…
Danzaterapia: Librarsi in volo
Ogni giorno celebro il potere dell’arte, il sole che restituisce senso e comprensione alla vita. Angela sta conducendo dei laboratori presso Colori Vivaci e non posso che esserne felice. La…
This Must Be The Place, corso di scrittura online e interattivo
Richiedi di entrare in questo gruppo per informazioni e per partecipare: This Must Be The Place, corso di scrittura online e interattivo Gruppo Chiuso · 9 membri Iscriviti al…
Mi illustro di luce vivace, corso di scrittura online e interattivo
“C’è qualcosa di più importante della logica: l’immaginazione.” Alfred Hitchcock I mondi che ci circondano sono tanti e tutti diversi. Cosa saremmo senza l’immaginazione? Ne “La lama sottile” di Philip…
Corso di inglese online, super vivace ed interattivo
Ti piace l’inglese ma non lo mastichi ancora bene? Lo studi dai tempi delle scuola ma non c’è mai occasione di praticarlo? Questo corso online e interattivo allora è perfetto…
Centinaia di libri d’arte scaricabili gratis dal sito del Metropolitan
Il sito è Met Publications. Dentro ci sono: libri recentemente pubblicati. Libri preferiti dal pubblico, come questo dedicato all’arte della miniatura. E i fascicoli del Metropolitan Museum Journal. Trovi inoltre cataloghi di collezioni importanti ecataloghi di mostre…
Alla ricerca di una parola, l’opera prima di Giovanni Laera
Fino a pochi anni fa si diceva che il dialetto era la lingua dei cafoni, dimenticando che l’Italia ha una grande tradizione di letterature dialettali. Tradizione tutt’altro che estinta e…
Esordienti, gli errori da non fare: i consigli di Matteo B. Bianchi
Sabato 15 giugno alla libreria SPINE, presso l’Officina degli Esordi di Bari, si è tenuto un laboratorio dedicato agli esordienti a cura dello scrittore, editor e autore tv Matteo B.…