PROJECT 70029 HIP HOP
L’Hip Hop è un movimento culturale molto ampio.
Non è solo un ballerino che danza con abiti oversize in un contesto urbano sui ritmi del rap. La cultura hip hop la possiamo trovare dipinta su un muro, in un pezzo di break dance, o in chi sta creando musica con un giradischi e un mixer. Si tratta di un movimento artistico che non smette mai di cercare, e dove cerca?
Nelle persone e nel loro contesto urbano. Nella società e nelle strade che abita. Nelle vite che passano in paese.
La città viene vista come uno spazio di espressione artistica completa, e niente affatto unicamente come il luogo che ci è stato dato in sorte di abitare.
L’hip hop la città la crea, la reinventa, le dà una nuova anima.
La ricerca artistica che è stata compiuta dal ballerino Michele Basile con questo spettacolo è cominciata anni fa, nel contenitore della scuola ArteDanza, ed è fiorita nelle risorse umane e artistiche di un gruppo di ballerini che con tenacia si è messo in ascolto di sè e del mondo intorno, e ha approntato un messaggio da condividere con i linguaggi artistici.
Quando ci si mette in ricerca della propria personalità artistica accadono incontri, e certe volte il dire deve conquistare il suo graffio autorevole nel comunicare. Nei periodi del lockdown diversi giovani sono riusciti a dare voce a questo desiderio detonante di dire chi si sta diventando, e di far germogliare arte in un evento artistico nuovo e in un territorio pronto a risvegliarsi.
Lo spettacolo Project 70029 è nato da questa necessità.
Va in scena al Teatro Il Saltimbanco a Santeramo in Colle Sabato 18 Giugno alle 21.00, con apertura ingresso alle 20.30.
La performance vedrà non solo la messa in scena di uno spettacolo di danza, ma di una narrazione completa, che abbraccia diversi linguaggi artistici, dalla danza alla pittura, dal teatro alla musica, all’audiovisivo. Nella direzione artistica di Michele Basile interverranno le cantanti Mara Dimartino e Gaia Cardinale con dei pezzi di musica dal vivo e si godrà dei montaggi a cura della videomaker Deborah Panzarea. Bruttoforte e FunkyPì dei Funkmatazz mixeranno dal vivo dalle loro loop stations e la coreografa Manuela Manicone interverrà con il suo gruppo di danza moderna in questo spettacolo pervaso da tutta la cultura hip hop.
Durante lo spettacolo ci saranno sequenze di live painting a cura di Bell, Leaf e Wodek.
Una narrazione urbana, nuova, dinamica, che da voce a molti giovani artisti del territorio.
I biglietti hanno il costo di 6 euro e sono disponibili al numero 3393726164, chiamata diretta o tramite whatsapp o si possono acquistare di persona presso l’ottica Sharingan, in via Francesco Netti 1 a Santeramo in Colle.
Foto: Rosiana Dimatera