Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale, è l’evento più atteso per i Maestri gelatieri e gli amanti del gelato. Le precedenti edizioni hanno accolto centinaia e centinaia di persone provenienti da tutto il mondo, rendendo lo Sherbeth una vetrina prestigiosa per i gelatieri e un appuntamento molto atteso dai visitatori.

Ad ospitare lo Sherbeth 2020 sarà la vivace ed accogliente Catania, nella bellissima Sicilia. Il gelato artigianale nasce in Sicilia ma non esiste parte del mondo che non sia innamorata di questa parentesi di freschezza, sapore e gioia che riesce a ribaltare completamente una giornata, una vera fonte di buonumore per grandi e bambini.

Giunto alla sua undicesima edizione, lo Sherbeth rappresenta un appuntamento prestigioso e attesissimo, ricco di incontri, sorrisi, divertimento, cultura e soprattutto gusto!

Questa estate per i 60 giorni di Sherbeth Experience il sito della manifestazione diventerà il portale delle eccellenze del gelato artigianale. Un luogo, seppur virtuale, dove l’utente potrà trovare e conoscere i migliori Maestri gelatieri artigianali nel panorama internazionale.

Una di loro è salentina e ve la presentiamo subito!

Lei si chiama Chiara Spalluto e a 18 anni ha deciso di trasferirsi a Trieste per frequentare la facoltà di economia e gestione aziendale capendo presto, però, che la sua vera strada era un’altra, molto più creativa: il gelato artigianale. Così ha interrotto gli studi universitari per iscriversi al corso di “alta formazione per gelateria” in CastAlimenti. Chiara crede che “la caparbietà al femminile in questo mestiere, così come in molti altri, faccia la differenza. Non si sostituisce alla tecnica, indispensabile, ma la integra, la impreziosisce e la completa. La professionalità e la competenza dell’artigiano fanno la differenza sul prodotto finale”. Così con il continuo studio, la costante voglia di migliorare e i consigli di suo padre, tra i tanti modi per interpretare e realizzare il buon gelato, Chiara ha scelto una nuova strada: la sua!

Nel 2014 ha aperto quindi la sua gelateria artigianale “Gelateria Vittoria” in una località Marina in Salento, CASALABATE (Le). Gelateria Vittoria è un gruppo di persone entusiaste, sorridenti e piene di passione che fanno ricerca continua, è un laboratorio artigianale e sperimentale di gusti e di gelato. É un luogo dove il gelato, quindi, smette di essere solo cibo. La sua ricerca non guarda solo all’innovazione, ma volge sempre anche uno sguardo indietro per ritrovare la tradizionalità dei gusti “come erano una volta”. Tutti i gelati presenti al banco nascono nel suo laboratorio credendo fermamente nel gelato come fonte di gioia, ispirazione e veicolo dell’immaginazione di chiunque! Cura personalmente ogni dettaglio, anche perchè quando la materia prima è di qualità, non servono molte aggiunte per valorizzarne i sapori. Per questo emulsionanti, grassi vegetali raffinati e idrogenati sono banditi dal suo laboratorio. Sceglie di persona le materie prime e gli ingredienti, preferendo aziende locali oppure in ogni caso produttori Italiani.

Lo scorso anno è stata 2 volte nella città di New York, riuscendo così a fare esperienza lavorativa sul posto grazie al gelato artigianale italiano, portando appunto il MADE IN ITALY nella grande mela. Pochi giorni fa ha avuto la notizia di essere stata selezionata tra i 50 migliori maestri gelatieri al mondo per il 2020 che parteciperanno a SHERBETH FESTIVAL.

Evviva! Auguri Chiara!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*