Mostra Marc Chagall a Palazzo Reale
Mia soltanto è la patria della mia anima. Vi posso entrare senza passaporto e mi sento a casa; essa vede la mia tristezza e la mia solitudine ma non vi sono case: furono distrutte durante la mia infanzia, i loro inquilini volano ora nell’aria in cerca di una casa, vivono nella mia anima.

1915, olio su cartone. The Museum of Modern Art, New York. © 2014 Digital Image, The Museum of Modern Art, New York/Scala Firenze. © Chagall
Il percorso espositivo accosterà spesso per la prima volta opere ancora nelle collezioni degli eredi e talvolta inedite a capolavori provenienti dai maggiori Musei del mondo.
Il tema dell’esposizione è centrato su una nuova interpretazione del linguaggio di Chagall, la cui vena poetica si è andata costruendo nel corso del Novecento attraverso la commistione delle maggiori tradizioni occidentali europee: dall’ originaria cultura ebraica a quella russa, fino all’incontro con la pittura francese delle avanguardie.
Una mostra Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale e Giunti Arte mostre musei
A cura di Meret Meyer e Claudia Zevi in collaborazione con un Comitato Scientifico composto da Michel Draguet, Tamara Karandasheva, Paolo Biscottini, Marcello Massenzio, Ugo Volli.