Planar è un’associazione culturale non profit con sede a Bari, dedicata alla crescita della fotografia nei suoi molteplici aspetti: un luogo di discussione, dibattito, ricerca e formazione sulla fotografia contemporanea.
Planar ha scelto il Sud Italia come territorio di ricerca artistica e fotografica. Planar intende diventare un luogo di confronto con realtà ed istituzioni locali portando e presentando esperienze culturali in territori ricchi di potenziale ma spesso considerati marginali.
 Uno dei punti di partenza della ricerca di Planar è la relazione fra sicurezza pubblica e libertà privata, i suoi conflitti e la sua costante evoluzione, un tema nato insieme alla fotografia e ancora attuale e centrale nella fotografia contemporanea. Planar considera questo conflitto culturale fondamentale e urgente da investigare a causa della sua elevata rilevanza politica. In un mondo dove i confini fra sicurezza pubblica e libertà privata coincidono e si confondono, la fotografia diventa lo strumento appropriato da usare per comprendere questo tema.

Planar, nell’ambito del progetto PRISM. Modelli integrati tra arti visive, editoria, formazione e turismo culturale, realizzato con il contributo dell’iniziativa Laboratori dal Basso, presenta i seguenti workshop gratuiti a Bari

VALENTINA ABENAVOLI E ALEX BOCCHETTO/AKINA BOOKS
“MODELLI DI PUBLISHING E STORIA DEL PHOTOBOOK”
Akina Books è una casa editrice indipendente che pubblica photobook e zine. Di stanza a Londra, Akina Books produce edizioni limitate interamente realizzate a mano, collaborando con artisti internazionali, emergenti e affermati.

19 giugno 2014 (ore 16-20)
Akina Books presenta il suo modello editoriale e i suoi progetti. L’incontro è aperto al pubblico.

Prima parte:
• Rivoluzione del photobook con l’avvento del digitale.
• Case editrici indipendenti, self publishing, print on demand.
• Presentazione di diverse modalità di produzione e distribuzione editoriale.

Seconda parte:
• Identità e modello Akina Books.
• Ricerca dei lavori da pubblicare.
• Narrativa visiva.
• Book project, dal concept al design.
• Presentazione di alcuni libri pubblicati

A seguire inaugurazione della mostra.

20 giugno 2014 (ore 10-14, 15-19)
Workshop con Akina Books.

Per partecipare è necessario iscriversi entro il 9 giugno 2014. Sono ammessi max 12 partecipanti.
Sono invitati a partecipare tutti coloro che vogliano fare un’esperienza diretta in ambito editoriale e che vogliano cimentarsi in un lavoro di gruppo che ha come finalità la creazione di un progetto editoriale in progress.
Ogni partecipante è invitato a inviare una lettera motivazionale e una serie di circa 20 fotografie (o qualsiasi altro materiale visivo: ritagli di giornale, collage, illustrazioni, testi, foto trovate) sul tema “Archeologia al contrario: verso uno studio fotografico del territorio”. Il materiale inviato verrà usato in maniera collaborativa: i 12 partecipanti verranno divisi in due gruppi ognuno dei quali userà le stesse immagini per creare nel corso del laboratorio due diversi photobook. I libri realizzati verranno esposti nello spazio Planar ed entreranno a far parte del Centro di Documentazione.

21 giugno 2014 (ore 10-14)
Presentazione finale dei photobook prodotti durante il workshop e momento di riflessione su come avviare nuovi possibili progetti editoriali in collaborazione con i partecipanti. L’incontro è aperto al pubblico.

Iscrizioni: Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito e accessibili al pubblico negli orari indicati dal programma. I workshop sono accessibili su iscrizione per un numero massimo di 15 persone. Per partecipare è sufficiente inviare una mail a info@planar.ph indicando a quale workshop si è interessati a partecipare e inviando una breve lettera motivazione che spieghi il profilo professionale e lo specifico interesse per il laboratorio. La mail è da inviare almeno 7 giorni lavorativi prima dell’inizio del workshop. Altri materiali potrebbero essere richiesti su specifici laboratori. Tutti gli incontri si terranno nello spazio di PLANAR, via Altamura 24 Bari.

Scarica la cartella stampa dell’evento di Akina books

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*