Vuoi andare in vacanza e dormire come a casa?

 

Milano, Palazzo Reale
dal 12 marzo al 13 luglio 2014

Oltre cento opere del più grande maestro dell’Art Nouveau, prevalentemente provenienti dal Museo del Belvedere di Vienna.
Una mostra realizzata in collaborazione con il Belvedere di Vienna (che “presta” il suo vicedirettore Alfred Weidinger come curatore) che va “alle origini di un mito” esplorando gli inizi della carriera di Gustav alla Scuole di Arti Applicate di Vienna, la sua grande passione per il teatro e la musica e le collaborazioni artistiche con i due fratelli Ernst e Georg.

Per la prima volta a Milano arrivano alcuni grandi classici klimtiani come “Adamo ed Eva”, “Salomè”, “Girasole” e “Acqua mossa”: “seduzioni dorate” che scandalizzarono i benpensanti Belle Époque, sublimando e liberando la libido sulla tela alla ricerca dell’ideale Gesamtkunstwerk che fondesse insieme tutte le arti. Così l’ultima sala sarà totalmente occupata dalla ricostruzione originale del “Fregio di Beethoven”, esposto nel 1902 a Palazzo della Secessione a Vienna, “Primavera Sacra“, aspettando le notti stellate di Van Gogh e le passeggiate oniriche di Chagall in autunno.

Bakeca Formazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*