Youness Taouil in mostra al Flying Circus
dal 6 maggio 2014 al 15 maggio 2014
E’ facile perdersi, lasciarsi andare, smarrire la strada, perdere la testa, la ragione, diventare inermi davanti alle difficoltà della vita.. Bisogna sempre combattere, se si cade ci si deve rialzare, andare avanti con piu’ tenacia di prima, sempre a testa alta ma con umiltà e con la consapevolezza che si può e si deve sempre migliorare se stessi. Nessuno e’ perfetto, nessuno e’ superiore o inferiore a qualcuno, la prima regola e’ mettersi sempre in discussione e cercare la strada migliore per se stessi. Non date importanza alle frivolezze, alle cose passeggere, alle emozioni di un istante che pero’ dopo non lasciano nulla se non il tempo che si e’ perso e che non ritorna indietro.. Cercate qualcuno con cui condividere la vostra vita e voi stessi, amate sinceramente e seppur nelle difficoltà cercate sempre il modo di far capire a chi amate quanto sia importante per voi…
Dopo il successo dell’anteprima nazionale a Terlizzi, approda anche a Bari “Contrasti“, mostra fotografica sul tema delle contrapposizioni con la firma di Youness Taouil.
Il titolo che dà il nome all’intera personale dell’artista marocchino nasce dal continuo scontro tra bene e male, buono e cattivo, ricco e povero, bianco e nero, bello e brutto, positivo e negativo ed in particolar modo fra luci e ombre. La luce è vita, senza luce non esisterebbe la fotografia e non sarebbe possibile rappresentare la vita.
Machiavellici come intricati indovinelli, velati come inconfessabili segreti, evocativi come le illustrazioni in un vecchio libro di favole, i ritratti in mostra sono espressione di un artista dal talento indiscutibile. Nello stile sono caratterizzati da un connubio fra luci naturali e artificiali, tra colori decisi e forti contrasti, che danno vita a prospettive vertiginose in cui emergono suggestioni dalle forti tinte ed una ricerca maniacale per i dettagli.
Nato in Marocco il 27 luglio del 1981, Youness Taouil cresce e si forma a Bologna, mescolando gli usi e costumi tipici del proprio paese natio a quelli nostrani. Più tardi si innamorerà della Puglia dove attualmente opera a tempo pieno.
La passione per la fotografia si manifesta solo qualche anno fa, quando da autodidatta sperimenta numerose tecniche che lo porteranno allo sviluppo dell’odierna maturità stilistica. Non si considera un fotografo fine a se stesso, piuttosto un artigiano che fa leva su immaginazione e continua ricerca introspettiva.
Autore di numerosi scatti per personaggi della televisione e del mondo della musica, da Mingo De Pasquale a Reverendo e Grido, dal cantautore catanese Gill alla vintage dj Misspia, Youness Taouil è stato anche direttore della fotografia di alcuni videoclip di artisti pugliesi, tra cui Molla e U’Papun.