La ragazza con l’orecchino di perla. Il mito della Golden Age Da Vermeer a Rembrandt Capolavori dl Mauritshuis
Vuoi lavorare nell’ambito delle risorse umane?
Trova il corso o il master che fa per te su Bakeca.it!
Bologna, Palazzo Fava
8 febbraio – 25 maggio 2014
Una mostra che ha i caratteri dell’eccezionalità e della irripetibilità. L’occasione è data dalla chiusura per restauri e un grande ampliamento di uno tra i musei mitici nel mondo, il Mauritshuis a L’Aia in Olanda. Scrigno di tanti capolavori che raccontano quella che è stata denominata la Golden Age, l’età dell’oro della pittura olandese nel corso del XVII secolo.
E raccolta soprattutto attorno ai nomi di Vermeer e Rembrandt. La chiusura del glorioso museo olandese ha indotto la direzione a costruire un selezionatissimo tour mondiale, con al centro il capolavoro tra i capolavori, La ragazza con l’orecchino di perla di Johannes Vermeer. Il quadro da tutti riconosciuto come il più famoso e il più ammirato dopo la Gioconda. Un quadro per il quale non occorre nemmeno nominare l’autore, poiché il suo titolo già dice tutto.
Così, dopo il 2012 e le mostre in Giappone a Tokyo e a Kobe, e il 2013 negli Stati Uniti (prima a San Francisco, poi Atlanta e infine New York), la sola data europea, nella prima parte del 2014, sarà a Bologna, a Palazzo Fava. Successivamente il quadro tornerà in Olanda, in tempo per la riapertura del Mauritshuis nel giugno dello stesso 2014. e da lì mai più si sposterà.
Occasione dunque unica e irripetibile per ammirare un quadro che è nella storia. E attorno a quell’opera, molti altri capolavori da Rembrandt a Hals, da Steen aTer Borch e anche un secondo Vermeer. Tutto il grande Seicento olandese in un’unica mostra. In Italia. A Bologna. Promossa dalla Fondazione Carisbo, Museo nella Città e Linea d’ombra, con il main sponsor Segafredo Zanetti.
APERTURA DELLE PRENOTAZIONI 11 NOVEMBRE 2013
(call center +39 0422 429999)
DAL 23 SETTEMBRE 2013 IN VENDITA SOLO ONLINE SUWWW.LINEADOMBRA.IT
I PRIMI 10.000 BIGLIETTI
Un’occasione da non mancare per scegliere i posti migliori
del primo mese di mostra
Per informazioni +39 0422 429999