Ai fil gud
Gud, il fumettista che ultimamente diverte i suoi lettori con le vignette dedicate al successo televisivo del talent Masterchef, inaugura una mostra a Roma, curata da Rossana Calbi, dal titolo significativo “Ai fil Gud“.
In AI FIL GUD in corso fino all’11 febbraio 2014, GUD espone un lavoro inedito che racconta impressioni, sensazioni, immagini, sapori: i suoi viaggi e la TV che ci fa più ridere.
AI FIL GUD è un’ulteriore prova per il fumettista che si inserisce nell’HulaHoop e tra i libri della libreria L’ETERNAUTA e racconta lo spazio multiforme e poliedrico che lo accoglie, sulle sue tele GUD ballerà, salirà sul palco per recitare e fare musica, farà sulla tela ciò che gli altri artisti fanno tutte le sere sul palco che lui occuperà il 18 gennaio per la sua performance live.
Prima delle dediche sui libri, durante un’intervista live di Daniela Odri Mazza, blogger e redattrice esperta di comunicazione e fumetto, collaboratrice del magazine online «Fumettologica» e della rivista «Fumo di China», GUD realizzerà l’ultima tela della sua personale che si protrarrà fino all’11 febbraio 2014.
GUD nasce a Roma, ma nell’agosto del 1976 si chiamava ancora Daniele Bonomo, e anche il suo primo libro: un serio saggio su Will Eisner è stato scritto da quella sua parte riflessiva e compita che gli ha fatto prendere una laurea in Scienze Politiche, ma GUD c’era dalla prima volta di Daniele a Lucca e a sedici anni lo convince che i suoi disegni possono diventare fumetti. Nello stesso anno della laurea di Daniele, GUD si diploma alla Scuola Internazionale Comics e si specializza in fumetto umoristico con Mauro Talarico, adesso è lui che insegna nella scuola romana ai futuri fumettisti e dopo aver pubblicato cinque albi di fumetti, aver collaborato con Dacia Maraini, e aver vinto tre edizioni del “Campionato italiano di vignette sul ring”, GUD fa dichiarazioni altisonanti: Tutti possono fare fumetti, il suo ultimo libro, edito da Tunué, uscito nel settembre 2013.
HulaHoop Club & libreria L’ETERNAUTA, via Filippo De Magistris 91/93, Roma.
Rossana Calbi, +39 3343450090, rossanacalbi@gmail.com