contest letterario per under 35

Il Teatro Kismet OperA, in linea con la sua vocazione di Opificio per le Arti, da sempre si fa sostenitore e scopritore dei giovani talenti artistici che il nostro territorio produce, per il teatro ma anche per altre forme espressive. D’altro lato lo Stabile d’innovazione di Bari ribadisce e mira a sviluppare sempre di più il suo ruolo di ponte fra l’impresa e la cultura e a incentivare le relazioni fra le eccellenze, economiche e artistiche della nostra regione.

L’agenda Kismet da anni rappresenta, simbolicamente, questa relazione virtuosa che il teatro vuole innescare su vari fronti, partecipando a numerosi progetti di successo in collaborazione con aziende e associazioni.

Per questa nuova edizione l’agenda del Kismet rinnova il suo impegno a essere un progetto che non abbia la sola funzione di “calendario“, ma sia anche strumento di divulgazione culturale, distribuito nei principali centri italiani e stranieri, tra teatri e luoghi di aggregazione, contenitore di idee e soprattutto luogo di espressione, in questo caso letteraria.

Su questa scia, cerchiamo parole che vengano da voi e ci accompagnino per tutta la stagione teatralePartiamo da un tema, quello della prossima stagione “Andare oltre” e da questo vi invitiamo a cimentarvi nell’ideazione di una storia, seguendo qualche piccola indicazione.

Ti offriamo un incipit, un avvio creato dalla poetessa Mariangela Gualtieri ti diamo uno limite, 2014 battute in cui esprimerti in forma narrativa.

Il Teatro Kismet OperA per la nuova stagione, che comincerà il 26 ottobre con “Hamlice_saggio sulla fine di una civiltà” della Compagnia della Fortezza, lancia quindi la quarta edizione del contest letterario “2014 battute per un anno di teatro”.

Si tratta di un invito a giovani under 35 provenienti da tutta Italia, cui si chiede di inviare un racconto inedito di 2014 battute a partire da un incipit dell’autrice Mariangela Gualtieri ispirato al tema della stagione teatrale Kismet 2013/14: “Andare oltre”. Mariangela Gualtieri con il Teatro Valdoca sarà poi ospite della stagione Kismet l’8 e 9 marzo con il nuovo spettacolo “Come cani, come angeli”.

Gli scrittori si cimenteranno a partire dall’indicazione della Gualtieri, lasciandosi suggestionare dal titolo: “Andare oltre” scelto dalla direttrice artistica Teresa Ludovico pensando all’ “andare oltre le proprie convinzioni, le proprie posizioni, spostarsi, migrare, affrontare i confini, entrare nel movimento della vita, allargare lo sguardo, inoltrarsi nel deserto come inevitabile tappa del cammino di tutti noi, popolo di una terra spaccata, arsa”.

I testi saranno selezionati da una giuria presieduta dalla direttrice artistica del Kismet e con il blogger di Repubblica Bari Luca Romano e la redattrice della rivista UZAK Gemma Bianca Adesso: il testo che risulterà vincitore farà da apertura dell’Agenda Kismet 2014.

I TESTI VANNO INVIATI ALL’INDIRIZZO stampa@teatrokismet.it
L’agenda e tutto il progetto saranno presentati in un evento che avrà luogo nel mese di dicembre, mentre il bando resterà aperto fino al 18 ottobre.

Di seguito l’incipit di Mariangela Gualtieri

Ma dentro l’oltre, che cosa c’era? Non che lei volesse tornare indietro, ma voleva uscire dalla realtà assillante, dai suoi notiziari e cronache e problemi e chiacchiere e parentele. Non voleva credere alla supremazia del visibile. Soprattutto voleva avventura. Vera avventura,  quando per un attimo una pienezza gonfia il cuore, si è certi che c’è un posto per noi in questo mondo, un compito solo nostro che ci aspetta. E non si può morire. Quel giorno avrebbe fatto il primo passo. Verso dove?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*