Attualità
180 posts
Normalità e patologia
In evidenza: Stephen Shore. Chicago, Illinois, July 1972. Normalità e patologia sono strettamente intrecciate ed è difficile spesso, anche per chi si occupa della tassonomia dei disturbi psichici stabilire un…
Sguardi sul mondo attuale
In evidenza: Franco Fontana, Basilicata, 1978 Non amo particolarmente il contemporaneo, nonostante sia necessario informarsi su ciò che accade per essere cittadini più consapevoli e per non soggiacere al potere…
Manifestare per essere
Oggi in tutto il mondo si manifesta per il clima e lo dobbiamo ad una sedicenne dallo sguardo fiero e fermo: Greta Thunbergh. “FridaysForFuture”, lo sciopero salva-pianeta è un evento…
Alieno e alienazione
In evidenza: Giorgio de Chirico, Piazza Italia, 1913 Nel 1984 esce un album di Bowie chiamato Tonight, il testo (e il video) di loving the alien invita così: believe the…
Dialettica della stupidità
In evidenza: Luigi Ghirri, Parigi, 1972 Sono pochi gli individui capaci di intellezione, e l’intelligenza sicuramente non corrisponde al sapere o al saper fare; in un articolo di tanto tempo…
Le parole sono importanti
Perché tutto questo dolore? A te sembra giusto? A me no. Io mi devo difendere Michele Apicella in Bianca (Nanni Moretti, 1984) Le parole sono importanti, senza dubbio, e questo…
Amicizia e competizione
In evidenza: Colazione in riva al fiume (Le Déjeuner au bord de la rivière), 1875, Pierre Auguste Renoir. Difficile inquadrare il senso dell’amicizia nella società 4.0 in cui lo sviluppo…
Possiamo amare gli animali?
In evidenza: Henri Rousseau, il sogno, 1910, Museum of modern art, New York Per quanto Francesco D’Assisi parlasse agli uccelli e San Antonio [vedi dipinto di Arnold Böcklin, Sant’Antonio predica al…
Soggetto e azienda
Da un punto di vista puramente filosofico si definisce soggetto l’attività di cogliere gli universali o essenze, e non si parla di soggetto psicologico (empirico) con le sue particolarità e…
Musei Gratis la prima domenica del mese
La prima domenica del mese i musei civici e molti altri luoghi d’arte in tutta Italia sono visitabili gratuitamente Per scoprire tutti i musei d’Italia che aderiscono all’iniziativa cliccare QUI Oltre…