MARAMEO FESTIVAL DI TEATRO PER FAMIGLIE
Il teatro si apre finalmente per tutti!
L’inizio di Ottobre è un momento speciale per i nostri ragazzi e per tutte le famiglie del nostro paese. Non stanno riprendendo solo le attività scolastiche, ma anche le attività culturali. Ci piace credere che il teatro sia mancato alle nostre vivaci famiglie, e siamo lieti di segnalarvi una bellissima rassegna teatrale all’aperto a cura di Molino d’Arte. Molino d’Arte (Molino, per gli amici) è una compagnia teatrale professionistica presente sul territorio pugliese da più di vent’anni, e nel fine settimana del 2, 3 e 4 ottobre dà in scena MARAMEO Puglia, una rassegna di teatro per famiglie che prevede quattro spettacoli teatrali e due laboratori. Nel meraviglioso scenario del Monastero del Soccorso, ad Altamura, i ragazzi, accompagnati dalle loro famiglie, potranno passare tre serate di divertimento allegro, festoso e nel completo rispetto delle norme anti Covid, all’interno di un indimenticabile allestimento pieno di magia!
Ecco il calendario:
Venerdì 2 ottobre, a cura degli amici del Teatro Stabile d’Abruzzo e della compagnia Fantacadabra, va in scena HANSEL E GRETEL, ingresso a partire dalle 20.15, adatto a un pubblico dai cinque anni in su.
Alla stessa ora, Sabato 3 ottobre, va in scena lo spettacolo IL GATTO CON GLI STIVALI, a cura degli amici del Teatro Verde di Roma, per un pubblico anche di piccini, dai tre anni in poi.
Domenica 4 ottobre la rassegna prevede ben due spettacoli, uno pomeridiano, alle 18.15 , IL MAL DI PANCINO DI RODOLFINO COCCODRILLO MARINO, a cura degli amici della compagnia Piccolo Teatro di Pane, e a sera, alle 20.15, con ZEUS E IL FUOCO DEGLI DEI, tornano gli amici del Teatro Verde di Roma.
La rassegna propone anche due laboratori per bambini e ragazzi, uno SABATO 3 OTTOBRE alle 17.00, GIOCARE CON LE PAROLE, a cura dell’autrice dei testi degli spettacoli di Molino d’Arte ANTONELLA PETRERA, in cui si giocherà a scoprire i segreti di un testo teatrale, e a scriverne uno insieme di pochi minuti. Il laboratorio è adatto a ragazzi a partire dagli 8 anni. Partecipando a questo laboratorio ogni bambino riceverà un biglietto omaggio per lo spettacolo IL GATTO CON GLI STIVALI, che si terrà la sera stessa.
Il secondo laboratorio si terrà DOMENICA 4 OTTOBRE alle 16.00, I BURATTINI DI CARTA, condotto dalla burattinaia della compagnia Piccolo Teatro di Pane ALICE MICHOL PIETROFORTE. Si giocherà a costruire un burattino vero e proprio. Il laboratorio è adatto per bambini a partire dai 5 anni. I bambini che parteciperanno a questo laboratorio avranno in regalo il biglietto di ingresso allo spettacolo IL MAL DI PANCINO DI RODOLFINO COCCODRILLO MARINO, che si terrà al pomeriggio dello stesso giorno, alla fine del laboratorio.
Ogni biglietto per gli spettacoli ha il costo di 5 euro, mentre l’iscrizione ai laboratori (con prenotazione obbligatoria mandando sms al numero 3760187992) ha il costo di 10 euro.
State per caso facendo due conti e l’idea che costi troppo per tutta la famiglia vi sta scoraggiando? NOSSIGNORE!
Le novità non finiscono qui! Sapete cosa succede al primo spettacolo a cui partecipate? Vi viene regalato un ticket abbonamento con il quale parteciperete a tutti gli spettacoli successivi a soli 3 euro!
Poi non dite che MOLINO D’ARTE e COLORI VIVACI non vi vogliono bene, eh eh!
Come vedete, amici vivaci, la rassegna desidera lasciare un segno nel cuore di ogni famiglia, con l’intenzione non solo di godere degli spettacoli, ma di rendere il teatro una vera e propria esperienza a misura di bambino, a misura di famiglia, perché il teatro è proprio così! Vuole entrare nelle nostre famiglie proprio come un parente, il più divertente di tutti!
Non vediamo l’ora di vedervi numerosi!
RALLEGRATEVI e ACCORRETE! Il TEATRO non si FERMA!
-cliccate sui titoli degli spettacoli e sui nomi delle compagnie per saperne di più-
-per altre informazioni marameopuglia.it–